I nostri vigneti dell’Eichenstein (550 m) e Marlengo (250 m) raccontano storie che amiamo condividere con voi: qui, crescono Chardonnay, Sauvignon Blanc, Riesling, Merlot, Pinot Nero, Pinot Bianco, Cabernet Franc e Schiava.
TERROIR E VINIFICAZIONE

Eichenstein
550-600 m.s.l.m. - Merano
Suolo di quarzite porfirica e granito
Esposizione sud-ovest
Venti di caduta
VINI
“Seppelaia” - Chardonnay
“Amantus” - Pinot Nero
“Athos” - Riesling “Stein” - Sauvignon Blanc

Porphyr
500 m.s.l.m. - Merano
Suolo di quarzite porfirica e granito
Esposizione sud-ovest
Venti di caduta
VINI
“Marie Sophie” - Chardonnay

Rosarium
400 m.s.l.m. - Marlengo
Suolo di ardesia, gneiss, granito
Esposizione a est
VINI
“Gloria Dei” - Pinot Bianco, Sauvignon Blanc, Riesling

Knott
320 - 360 m.s.l.m. - Marlengo
Suolo di ardesia, gneiss, granito
Esposizione a est
VINI
“Knott” - Sauvignon Blanc
“Rosé Carina” - Schiava

Wartegg
350 m.s.l.m. - Marlengo
Suolo di ardesia, gneiss, graniti
Esposizione est-sud
VINI
“Baccara” - Merlot, Cabernet Franc
I VIGNETI
L’enologo, con la sua accuratezza e la dettagliata conoscenza del vino, dedica molto tempo alla cura dei vitigni e del terreno di questa tenuta di quattro ettari a 550 m s.l.m., in cui il profondo legame con la natura consente maturazione e profondità di aroma. Grazie all’attenta selezione dei grappoli, otteniamo il meglio da ogni vigneto, per creare vini straordinari.
Tramite la nostra fitta coltivazione a spalliera, ogni vitigno produce un’esigua quantità di grappoli, che contengono la percentuale ideale di sostanze nutritive. Lavoriamo con rispetto e in maniera naturale, per produrre vini dal carattere ben definito e tipico della loro essenza.